Inclusione e Integrazione di alunni con BES e DSA: Leggi e Riforme MIUR

Inclusione Scolastica e Integrazione Scolastica: Viaggio Tra Le Leggi Che Hanno Portato al Riconoscimento degli Alunni con BES e DSA da Parte Del MIUR

Inclusione scolastica e integrazione scolastica sono due concetti fondamentali per comprendere il sistema scolastico attuale. Come siamo arrivati al riconoscimento e all’inclusione degli alunni con BES e DSA? Scopriamolo insieme in questo viaggio storico-giuridico tra Leggi, Linee Guida e Riforme del MIUR! Dr. Biagio Faraci – info@ikarosconsulting.com – 3894756032 Dalla Leggi tutto…

Diversità Individuale e Crescita Collettiva

L’Importanza della Diversità Individuale Per La Crescita Collettiva

La diversità individuale oggi più che mai costituisce uno straordinario elemento di arricchimento e sviluppo collettivo che trova origine nella scuola inclusiva. La Diversità Individuale Come Fonte di Arricchimento Reciproco In una società multietnica e multiculturale come quella contemporanea, dove il “contatto” tra individui provenienti da ecosistemi socio-economico-culturali differenti è Leggi tutto…

Graduatorie GPS Docenti: Come Ottenere 2 Punti con le Certificazioni Informatiche e Ricevere più Incarichi di Supplenza

Graduatorie GPS Docenti: Sai Che Puoi Ottenere 2 PUNTI con 4 Certificazioni Informatiche Riconosciute dal MIUR in Un’Unica Soluzione? Dr. Biagio Faraci – 389-4756032 – info@ikarosconsulting.com Secondo quanto riportato nella Tabella di Valutazione Titoli dell’ultimo aggiornamento delle Graduatore GPS Docenti MIUR, con 4 Certificazioni Informatiche Riconosciute dal MIUR è possibile Leggi tutto…

Sicurezza sul Lavoro per Ristoranti, Pub e Pizzerie: Ecco Cosa devi Fare per Essere in Regola al 100%!

La Sicurezza Sul Lavoro per i Ristoranti è Un Aspetto Imprescindibile Sicurezza sul lavoro per ristoranti è un aspetto cruciale, per garantire un ambiente sano e protetto per tutti i dipendenti. L’industria della ristorazione, pur essendo dinamica e gratificante, presenta una serie di rischi specifici legati alla manipolazione degli alimenti, Leggi tutto…

Chi è il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e qual è il suo ruolo nella sicurezza dei dipendenti?

La partecipazione dei lavoratori nelle varie fasi dell’attività di prevenzione in una logica di diritti e doveri ha un ruolo importante per l’individuazione e l’attuazione di misure idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica nei luoghi di lavoro. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) permette di rappresentare Leggi tutto…

sicurezza dei dipendenti e responsabilità del datore di lavoro

Datore di lavoro: obblighi e responsabilità civili e penali sulla sicurezza dei lavoratori dipendenti pubblici e privati

Chi è il datore di lavoro e come è è definita la sua figura in base alla normativa sulla sicurezza? Il più volte citato d.lgs. 626/94 ha portato alla creazione di un “sistema organizzato e documentato” di gestione della sicurezza all’interno dell’impresa ed ha introdotto nuove figure con precisi compiti Leggi tutto…

organismi paritetici

Organismi paritetici: qual è la loro funzione nella sicurezza sul lavoro?

Sono ormai passati alcuni anni dall’approvazione del Decreto Legislativo 626/94 che, nell’ambito di una generale ridefinizione dell’intera materia della prevenzione e della sicurezza, prevede, all’art. 20, la costituzione di organismi paritetici tra le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori (OPT). Gli Organismi Paritetici, hanno sedi territoriali, a Leggi tutto…

INAIL e assicurazione infortuni sul lavoro

Il ruolo dell’INAIL nella sicurezza sui luoghi di lavoro: assicurazione, formazione, consulenza e reinserimento dei lavoratori infortunati

Cosè l’INAIL e qual è la sua funzione in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro? L’INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, persegue una pluralità di obiettivi: ridurre il fenomeno infortunistico; assicurare i lavoratori che svolgono attività a rischio; garantire il reinserimento nella vita lavorativa degli infortunati Leggi tutto…

Vigili del fuoco e sicurezza sul lavoro: tutto quello che devi sapere per prevenire gli incendi e ridurre i rischi della tua impresa

Il corpo dei vigili del fuoco Il più volte citato decreto legislativo 81/2008, conferma il ruolo centrale che svolge il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco attraverso l’assolvimento di uno dei suoi compiti istituzionali: la prevenzione incendi. Tale aspetto, peraltro presente anche nelle norme degli anni ’50 (DPR 547/55 abrogato Leggi tutto…

Le direzioni del lavoro regionali e provinciali: qual è la loro funzione in base alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro?

Cosa sono le direzioni regionali e provinciali del lavoro? Le Direzioni Regionali del Lavoro (o anche DRL ) sono uffici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali  con sede nei capoluoghi di Regione, ad eccezione che in Sicilia ed in Trentino Alto Adige. Le DRL sono in numero di 18 Leggi tutto…

organi ispettivi

Organi di vigilanza nei luoghi di lavoro: quali sono e qual è la loro funzione?

Il nostro ordinamento giuridico prevede una complessa sfera di organismi pubblici a vario titolo preposti ai controlli della “tutela del lavoro”. Il numero di tali organi è proliferato negli ultimi decenni in proporzione ad un “naturale” aumento delle varie competenze istituzionali in considerazione dell’evoluzione sociale, civile e giuridica del Paese. Leggi tutto…

rischi malattie professionali e indennizzi

Malattie professionali: come evitare sanzioni amministrative e procedimenti penali!

Negli ultimi anni le denunce a causa malattie professionali hanno letteralmente sconvolto il settore delle costruzioni edili. Cosa bisogna fare per evitare una valanga di sanzioni amministrative e procedimenti penali? Lo spiegheremo nell’articolo di oggi! Malattie professionali: quando le denunce e gli indennizzi sono dietro l’angolo come possiamo evitarle? Le malattie Leggi tutto…

azienda sanitaria locale

Cosa sono le ASL e qual è il loro ruolo nella sicurezza nei luoghi di lavoro?

Le ASL e il Servizio Sanitario Nazionale Nell’ordinamento italiano l’azienda sanitaria locale (ASL) è un ente pubblico locale. In passato ente strumentale della regione, al quale competeva l’organizzazione finanziaria e gestionale delle prestazioni sanitarie, ha perso il carattere di organo della Regione, acquisendo una propria soggettività giuridica con un’autonomia che Leggi tutto…

sanzioni sicurezza sul lavoro, testo unico sicurezza sul lavoro, normativa sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro: il testo unico, il quadro normativo e tutto ciò che devi sapere per evitare le sanzioni penali e amministrative!

La sicurezza sul lavoro è diventata una priorità per tutte le piccole e medie imprese con dipendenti.  Nell’articolo di oggi analizzeremo il Testo Unico sulla Sicurezza e scopriremo soprattutto come evitare sanzioni amministrative e procedimenti penali. Il concetto di sicurezza sul lavoro è nato con lo sviluppo della moderna società Leggi tutto…

Sei un Docente di Seconda o Terza fascia? Ecco Come Puoi Aumentare il tuo Punteggio con Corsi Online, Master e Certificazioni!

Aumentare il punteggio nelle Graduatorie di Seconda e Terza Fascia: ecco come riuscirci con corsi online, certificazioni linguistiche, certificazioni informatiche, master e corsi di perfezionamento! Sei un Docente Laureato o un Insegnante Tecnico Pratico Diplomato inserito nelle Graduatorie di Istituto di Seconda e Terza Fascia? Vuoi scoprire quali sono i Leggi tutto…

Riforma Urbanistica in Sicilia: all’Hotel Eolian di Milazzo il Convegno Promosso dagli Ordini degli Architetti e degli Agronomi di Messina

La Riforma Urbanistica in Sicilia sarà l’argomento cardine del convegno “Un nuovo modello normativo per il governo del territorio siciliano-La riforma urbanistica dopo 40 anni” previsto per il 31/10/2019, a partire dalle 8.30 presso la sede dell’hotel “Eolian” di Milazzo. L’incontro organizzato dall’Ordine degli architetti di Messina in collaborazione con Leggi tutto…

Sicurezza sul Lavoro per Aziende Agricole

Quali sono gli Obblighi e gli Adempimenti sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro per le Aziende Agricole e Zootecniche?

Quali sono gli Obblighi Previsti dal D.Lgs 81/2008 per i Titolari di Aziende Agricole e Zootecniche? La normativa di riferimento che regola gli adempimenti previsti in materia di salute e sicurezza sul lavoro per le aziende agricole e zootecniche è contenuta nel Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico Leggi tutto…

CFP Geometri: Tutto Quello che Devi Sapere sui Corsi di Aggiornamento Previsti nel Triennio 2018 – 2019 – 2020

Per quanto riguarda gli obblighi di Formazione Continua per i Geometri, nel triennio 2018 – 2019 – 2020, i crediti formativi professionali, in gergo CFP, da conseguire tramite l’iscrizione ai corsi accreditati online o in aula sono 60. Durante questo periodo di tempo, infatti, chi è iscritto all’albo può accumulare crediti da Leggi tutto…

Come Effettuare la Compilazione dei Dati Relativi al Soggetto Proponente nel Progetto Giovani 4.0

Per poter procedere con l’inoltro dell’istanza telematica relativa alla richiesta del voucher formativo, il sistema necessita di un ulteriore approfondimento sulle informazioni personali del soggetto proponente. Pertanto, sarà necessaria la compilazione di una scheda personale, come quella sotto evidenziata (a) alla voce “1. Compila le informazioni del soggetto proponente”. Per Leggi tutto…

Come Effettuare il Recupero della Password di Accesso al Sistema Telematico del Progetto Giovani 4.0

Qualora l’utente avesse inavvertitamente smarrito o dimenticato la password d’acceso, potrà recuperarla cliccando sul link in basso alla pagina, alla voce “Difficoltà di accesso al sistema? Recupera la password”, come evidenziato nell’immagine sottostante. Dopo aver cliccato sul link, apparirà la schermata di Recupero della password e sarà necessario inserire nell’apposito Leggi tutto…

Come Effettuare la Registrazione dei Soggetti Proponenti del Progetto Giovani 4.0

Per effettuare la prima registrazione al sistema, è sufficiente che il Soggetto Proponente (il richiedente voucher) clicchi sul pulsante Registrati ora a sistema. Il sistema aprirà istantaneamente una schermata per l’inserimento dati del nuovo utente. Ogni registrazione al sistema dovrà essere effettuata con un indirizzo di posta elettronica unico e Leggi tutto…

Voucher Formativi Progetto Giovani 4.0: Come Accedere al Sistema di Acquisizione Istanze Telematiche

1. Accesso al sistema La pagina web per le richieste di partecipazione al progetto “Giovani 4.0”, Avviso 27/2019, si può raggiungere inserendo nella barra degli indirizzi di un qualunque browser (Google Chrome, Internet Explorer, Mozzilla Firefox, Edge, Safari, etc…) il seguente url https://avviso272019.siciliafse1420.it/login, oppure, in alternativa, inserendo le parole <<Avviso Leggi tutto…

Voucher Formativi da 1000 a 1800 € per il Conseguimento delle Certificazioni di Lingua Inglese B2 – C1 – C2 CEFR per i Giovani Siciliani dai 18 ai 36 Anni non Compiuti!

Sei un giovane siciliano con età compresa tra i 18 e i 36 anni non compiuti? La Regione Sicilia ti offre dei voucher formativi con importo da 1000 fino a 1800 € per iscriverti ad un corso di lingua inglese e conseguire una certificazione linguistica internazionale di livello B2 – Leggi tutto…

Corso di Abilitazione all’Acquisto e all’Utilizzo dei Prodotti Fitosanitari a Cerda, Aliminusa e Montemaggiore Belsito

Chiunque acquisti e/o faccia uso di prodotti fitosanitari (diserbanti ed erbicidi, fitoregolatori, nematocidi, insetticidi e acaricidi, etc.) per scopi professionali è tenuto ad essere in possesso del cosiddetto “Patentino Abilitante”, cioè del “certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari”.  A cosa serve il patentino per l’abilitazione all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari? Leggi tutto…

Contributi persi nel passaggio da INPDAP ad INPS: ultimi tre mesi di tempo per poterli recuperare prima della prescrizione del 31 Dicembre 2018!

Ultimi tre mesi di tempo utile prima della scadenza del termine ultimo della prescrizione per i contributi previdenziali dei dipendenti pubblici; come confermato dall’INPS nella circolare 169/2017. Tutti i contributi accreditati nel corso degli anni lavorativi precedenti presso l’INPDAP (l’Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica soppresso dal 2012) non Leggi tutto…

Regione Sicilia: 500 Euro al Mese per Giovani e Adulti Inattivi o Disoccupati da 16 a 66 anni che Parteciperanno ai Tirocini Extracurriculari

In data 12/06/2017, l’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, al fine di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani ed adulti siciliani inattivi o disoccupati, ha pubblicato l’avviso 22/2018. Tale misura prevede la realizzazione di tirocini extracurriculari retribuiti con durata variabile da 6 a 12 mesi (per i Leggi tutto…